Home » Sandro Zilli » Pagina 3
30 Luglio 2020
Di
Vittorio Zenardi
Negli ultimi anni di progresso tecnologico accelerato e di cambiamenti sempre più vistosi, la necessità di continuare ad apprendere anche dopo il percorso di studi tradizionali, ha dimostrato di ricoprire un ruolo fondamentale nella vita delle persone. L’apprendimento permanente e continuativo – lifelong learning – permette infatti, a chi lo mette in pratica, di rispondere in modo efficace ed effettivo ai nuovi bisogni, cambiamenti e sfide che si presentano durante la vita.
22 Giugno 2020
Di
Vittorio Zenardi
Nel 2020, complice l’emergenza sanitaria, si profila un’espansione vertiginosa del commercio elettronico. Il trend era già in crescita da diversi anni, soprattutto nei settori del food e dell’entertainment, ma le misure di distanziamento sociale, la chiusura di molti punti vendita fisici e l’incertezza sulle riaperture, hanno reso l’e-commerce l’unica modalità sicura e veloce di soddisfare la domanda dei consumatori. Stiamo quindi assistendo al consolidamento di una pratica già diffusa ed è molto probabile che buona parte dei consumatori, compresi coloro che raramente o mai hanno acquistato online, possano alla fine decidere di non tornare a fare acquisti come una volta presso i negozi fisici.
27 Maggio 2020
Di
Vittorio Zenardi
Stiamo assistendo al consolidamento di un fenomeno già diffuso, che ha portato cambiamenti radicali nelle organizzazioni, non solo nel modo di intendere il lavoro, ma anche nel modo di progettare, produrre, comunicare, vendere ed altro ancora.
07 Maggio 2020
Di
Vittorio Zenardi
Mai come oggi lo sviluppo delle tecnologie esponenziali, l’utilizzo della rete e dei dispositivi mobile hanno portato cambiamenti radicali nelle nostre vite…
27 Febbraio 2020
Di
Vittorio Zenardi
Primo incontro presso l’Antica Biblioteca dell’Università Link Campus di Roma Roma, 27 febbraio – Nella suggestiva location dell’Antica Biblioteca dell’Università Link…
04 Febbraio 2020
Di
Vittorio Zenardi
In un mondo che cambia rapidamente, la realtà in cui operano le persone e le organizzazioni diventa sempre più inafferrabile…