Evaso dai domiciliari vende droga con il complice, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno arrestato due uomini di Albano Laziale e Roma, ritenuti responsabili di spaccio ed…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
I Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno arrestato due uomini di Albano Laziale e Roma, ritenuti responsabili di spaccio ed…
Accusati di bancarotta fraudolenta e arrestati dalla Finanza due imprenditori di Salerno operanti nella grande distribuzione.
Il 9 febbraio è il Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet. Ecco le iniziative…
Il fenomeno delle truffe online e del furto di identità su Internet sta crescendo in maniera esponenziale. Secondo i dati diffusi dall’Interpol lo scorso agosto, il boom di attacchi informatici è coinciso con la pandemia da Covid-19 e segna, in particolare, un aumento nell’uso delle tecniche phishing.
Il prolungarsi della necessità del distanziamento sociale e il conseguente rinvio della riapertura delle scuole, implica la necessità di doversi occupare di CyberSecurity e di tutela della privacy delle piattaforme di didattica a distanza (1). Dopo un’analisi delle criticità delle piattaforme auspichiamo un intervento chiarificatore del Ministro.
L’emergenza Covid-19 e la necessità di ridurre le frequentazioni sociali ha portato a un vero e proprio boom dello smart…