Il digitale attraversa ogni aspetto della vita quotidiana, saper usare la tecnologia significa non soltanto avere padronanza degli strumenti, ma essere consapevoli dei rischi e delle opportunità degli strumenti stessi.
A Digitale Italia nuovo approfondimento sui temi legati alla digitalizzazione con focus sulle competenze digitali, attraverso l’esperienza del progetto Re-Educo promosso dalla Commissione Europea e che in Italia è stato attuato grazie alla sinergia tra il Centro ricerche DiTES della Link Campus University e l’Associazione Aidr.
Oggi più che mai, anche a seguito della pandemia globale, è evidente il ruolo strategico dell’educazione, non solo ai fini della produzione di nuova conoscenza strategica, per intervenire con competenza nella risoluzione di problemi complessi che necessitano di essere gestiti con un approccio sistemico e multidisciplinare ma anche, e soprattutto, perché si rivela il miglior investimento per promuovere l’educazione alla cura del sé, dell’ambiente e del bene comune.
L’ultima digital conference è dedicata all’Università oltre l’emergenza, nella convinzione che in quanto luogo di produzione, condivisione e disseminazione della conoscenza essa debba avere un ruolo centrale nel disegnare un percorso di fuoriuscita dal disagio sociale ed economico che si è venuto a determinare a causa della pandemia globale.
Si è svolta il giorno 1 luglio 2020 la Digital Conference promossa dal Centro di Ricerca DiTES (Digital Technologies, Education & Society) della Link Campus University, in collaborazione con AIDR (Associazione Italiana Digital Revolution) e ASITOR (Associazione Italiana Orientatori) per parlare di “Transizioni e orientamento tra apprendimento, competenze e biografie individuali”.
I Centri di ricerca DiTES (Digital Technologies, Education & Society) e DASIC (Digital Administration and Social Innovation Center) della Link Campus University, in collaborazione con l’Associazione Italiana Digital Revolution (AIDR) e Diversity Opportunity promuovono una riflessione sui rischi e le fragilità portati alla luce dall’emergenza Covid-19. Con il patrocinio del Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio, la Tavola Rotonda si propone come luogo di incontro e confronto tra ricerca, innovazione e servizio, in una prospettiva polifonica che vuole riconoscere, valorizzare e dare ascolto a tutti gli attori che a diverso titolo sono impegnati come agenti di cambiamento sociale sul territorio.
Il presente sito web utilizza cookie di sessione e cookie di terze parti. Proseguendo nella navigazione sul nostro sito web presti il consenso all'uso dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.