
Ultimo tango. Dal film-scandalo parte la rivoluzione su Raidue di Freccero
22 Gennaio 2019Con due dita affondate in un panetto di burro adagiato sul pavimento inizia la rivoluzione culturale by Carlo Freccero a Raidue. Una rivoluzione adulta. Una sfida con una pellicola-scandalo; una sfida con un linguaggio cinematografico diretto e crudo; una sfida con un lavoro trasgressivo secondo i conformisti del tempo; una sfida con un film che negli anni ’70 scosse le alte gerarchie ecclesiastiche e i perbenisti e le perbeniste del tempo. Freccero insomma è pronto a menare…
Da Film-scandalo a Manifesto per la nuova Raidue frecceriana
Ultimo tango a Parigi, l’opera scampata al rogo del recentemente scomparso regista Bernardo Bertolucci. Un film demonizzato dalla cultura cattolica e borghese per la famosa scena del burro, il derivato del latte a cui ricorre il protagonista per rendere meno urticante la sodomizzazione della sua “vittima”, “vittima” che poi diverrà sua carnefice esistenziale. Niente di fisicamente esplicito. E’ una azione mimata in cui i corpi sono coperti dall’ampia stazza del protagonista avvolta in maglione e pantaloni. Una scena ieri sconvolgente per i bigotti del tempo, oggi quasi da educande e cadetti considerando ciò che circola liberamente in Rete.
Manifesto della libertà sessuale ma anche struggente spaccato sulle variegate contraddizioni umane e sulle conflittuali condizioni esistenziali.
Il tutto in un clima da cupio dissolvi.
Film tragico e non per zozzoni come superficialmente etichettato dai soliti incolti.
Un film difficile per la maggior parte degli spettatori del tempo.
Un film interpretabile non da tutti e perciò semplificato e tramandato con la scena del burro e con quelle delle acerbe tette della protagonista. Leccornie – queste – per pornomani e guardoni del tempo incapaci di penetrare l’amaro significato del film.
Evento-simbolo del rinnovamento culturale, i conformisti sono avvertiti…
Detto ciò, benché siano passati quasi cinquant’anni dalle uscite nelle sale, benché gli echi dello scandalo sollevato risuonino ancora in certi ambienti retrivi, Ultimo tango a Parigi da ieri per la Rai è il Film-Evento.
Freccero, direttore di Raidue di fresca nomina, ha inteso elevare la pellicola-scandalo del secolo scorso a simbolo della rivoluzione mediatica che si accinge a compiere .
La sfida è appena iniziata, i conformisti sono avvertiti…
E se è vero che il bel giorno si vede dal mattino c’è da pensare che di belle giornate – anzi serate – ne vedremo parecchie.
22/01/2019 h.08.35