
World Vegan Day, ecco i cosmetici vegani per il Beauty case vegan friendly
01 Novembre 2019
World Vegan Day: come riconoscere i cosmetici vegani da inserire in un beaty case vegan
La filosofia vegan non è arrivata solo sulle nostre tavole, ma è anche entrata a far parte del mondo della cosmetica, dove punta ad aumentare la sensibilità nei confronti dei prodotti privi di ingredienti di origine e derivazione animale, un ulteriore passo in avanti dopo l’introduzione di prodotti e ingredienti cruelty free.
In occasione del World #vegan Month che si celebra a novembre e che si apre con il World #vegan Day (1 novembre), Abiby, talent scout di prodotti must have e delle ultime novità nel mondo #beauty, condivide 5 consigli per avere sempre con sé un beauty case totalmente vegan friendly, per fare scelte più consapevoli rispettando l’ambiente, gli animali e la nostra #pelle.
Gli ingredienti che non devono esserci
Nei trucchi #vegan gli ingredienti di origine o derivazione animale vengono sostituiti da prodotti naturali legati al mondo vegetale o minerale oppure da altri di origine sintetica, creati in laboratorio.
In caso di cosmetici #vegan friendly, quindi, non saranno presenti uova, latte, oppure gli oli, gli estratti, la glicerina, la cheratina e la gelatina di origine animale. Questo concetto vale sia per la composizione vera e propria, sia per i pigmenti, realizzati invece con henné o barbabietola, per esempio.
Il concetto si applica anche ai pennelli usati per il trucco, in questo caso realizzati con fibre sintetiche o vegetali.
Leggere l’INCI per verificare gli ingredienti
Per verificare che all’interno del cosmetico non siano presenti ingredienti di origine e derivazione animale è importante leggere con attenzione l’INCI.
L’INCI è la nomenclatura usata sull’etichetta per indicare gli ingredienti di un #Prodotto cosmetico ed è condivisa a livello internazionale da tutta l’Unione Europea e da altri paesi del mondo come Stati Uniti, Canada e Brasile.
Gli ingredienti sono riportati in ordine di concentrazione, dal più al meno presente all’interno del #Prodotto, e per ognuno viene utilizzato un termine unico valido per tutte le lingue (l’acqua, per esempio, viene indicata come “AQUA”).
Non tutti i prodotti bio o cruelty free sono anche vegani
Nel mondo della cosmetica sono numerosi i prodotti bio, ecologici e cruelty free (senza componenti testati sugli animali).
Tuttavia queste indicazioni sull’etichetta non identificano un #Prodotto anche come “vegan friendly”.
Alcuni ingredienti utilizzati, infatti, potrebbero essere comunque di origine o derivazione animale, come le uova, la cera d’api o le proteine della seta; nei prodotti vegani, invece, queste due categorie sono assenti.
Controllare i simboli delle certificazioni
Esattamente come i prodotti bio o cruelty free, anche i cosmetici vegani sono contrassegnati da simboli e scritte che aiutano i consumatori a riconoscerli con maggiore facilità.
Un cosmetico #vegan friendly può avere l’indicazione “Vegan ok”, in verde o in nero, può presentare la scritta “Vegan” accompagnata da un girasole, una “V” sull’etichetta o, più semplicemente, può essere indicato dalla parola “Vegan”, senza altri simboli o dettagli.
Senza questo tipo di indicazione il #Prodotto non può essere considerato vegano.
La beauty-routine #vegan: tre prodotti da utilizzare
Dal trattamento per i capelli al trucco, è davvero possibile realizzare una #beauty routine vegan-friendly. Abiby, che con il suo ecommerce e le #beauty box collabora con marchi attenti ai valori della sostenibilità, suggerisce di cominciare già sotto la doccia con la maschera per capelli di Vitamasques,
un trattamento condizionante per capelli a base di primula, fiori di ciliegio, olio di semi di pracaxi ideale per nutrire i capelli e dare loro lucentezza e morbidezza.
La #vegan #beauty routine può proseguire quindi con un esfoliante corpo al cocco di Dr Botanicals, certificato vegano e realizzato conCollagene, Acido Ialuronico e un mix di consistenze granulose e oleose che lo rendono un potente esfoliante per idratare la #pelle in pochi e semplici gesti.Per il make up infine c’è la matita occhi di Sumita Cosmetics, con una formula arricchita con oli preziosi.