Dal Ferrante Tour alla pizza fritta passando per il fascino dell’arte e gli scorci della metropolitana più suggestiva del mondo: Napoli, la città dai mille volti, regala appuntamenti per tutti i gusti. Ecco 10 idee per andare alla scoperta della città.
Van Gogh – The immersive experience – Basilica di San Giovanni Maggiore (fino al 25 febbraio 2018)
Arriva a Napoli la mostra multimediale in cui il visitatore è coinvolto a 360 gradi con una vera e propria immersione nei quadri di Van Gogh e nella sua vita. Un’esperienza che entusiasma ancora di più grazie al luogo che la ospita: la Basilica di San Giovanni Maggiore. http://www.ticketone.it
Dark Naples Tour
Un viaggio nel ventre della città che ha il suo cuore nell’’O Campusanto d’’e Funtanelle”: ossario caratteristico e simbolo della devozione di Napoli verso i defunti, dal fascino suggestivo e invariato da secoli, dove un tempo si praticava il culto delle anime “pezzentelle”. Perché non provare, come da autentica tradizione napoletana, a farsi suggerire dalle anime i numeri vincenti da giocare al lotto.
Mangia (prega, ama)
La variante più golosa e l’indirizzo più autenticamente napoletano è la pizza fritta dalla Signora Fernanda: nella cucina del suo “basso” nel cuore dei quartieri Spagnoli si può gustare la migliore della città.
Michelangelo Pistoletto e i Quartieri Spagnoli
Protagonisti di un progetto di rinascita e di riqualificazione più intensa che mai, i Quartieri Spagnoli, a detta dei napoletani, “sono un casino e il riassunto del mondo intero”. Il maestro Michelangelo Pistoletto li ha scelti come cornice della sua opera collettiva “ll Terzo Paradiso” che inaugurata il 21 dicembre, a Napoli.
Scoprire la metropolitana più bella del mondo
Quale? quella di Napoli ovviamente! che, nel suo percorso, non solo abbraccia tutta la città ma che con le sue stazioni “artistiche” – nelle diverse stazioni si possono trovare, tra gli altri, lavori di Francesco Clemente, Pistoletto, Mario Merz, Kounellis – ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti internazionali.
Ferrante Tour by Romeo hotel
E se per visitare la città scegliessimo come bussola, i best seller di Elena Ferrante, seguendo le tracce indicate dai suoi libri? Il Ferrante Tour, firmato dal Romeo hotel, accompagna nei luoghi dell’infanzia e della giovinezza di Lila e Lenù attraverso un percorso, messo a punto dalla critica letteraria de Il Mattino, Titti Marrone. Una passeggiata che si snoda dal “quartiere” fino alle luci di Chiaia passando attraverso il Decumano, il Petraio, la periferia «scrostata» fino ad arrivare a Piazza dei Martiri e a panorami da togliere il fiato.
Un giro a Pizzofalcone
Gli amanti dei libri di Maurizio de Giovanni non possono perdere un giro esplorativo nel quartiere di Pizzofalcone, in centro. Qui sono ambientate, infatti, le storie dell’ispettore Lojacono e dei suoi colleghi, chiamati i Bastardi.
New Year al Romeo hotel con le ricettee delle feste
Un concentrato di eccellenze per offrire momenti di gusto indimenticabili al ristorante stellato de Il Comandante, guidato dallo chef Salvatore Bianco. Astice affumicato al pino, foie gras con pane speziato, “assolo di agnello” sono alcune delle sorprendenti specialità che si potranno gustare affacciati sulla vista mozzafiato del Golfo di Napoli e del Vesuvio illuminati a festa.
Le mostre da non perdere
L’agenda delle mostre è fitta: dal Museo di Capodimonte che ha inaugurato Carta Bianca, al Pan dove è di scena Sebastião Salgado con Genesi, al Mann con le Proiezioni di Francesco Candeloro (opere site specific in neon e plexiglas, che dialogano con i marmi della Collezione Farnese). E ancora: Casa Morra e il percorso espositivo Cento Anni di Mostra, con le opere di Julian Beck, Hermann Nitsch e Shozo Shimamoto e l’imperdibile Madre che merita la visita per l’installazione di Daniel Buren, il lavoro “La Rivoluzione siamo noi” di Maurizio Cattelan e le opere di Darren Bader.
Tu scendi dalle scale!
Torna, a Napoli, l’iniziativa di trekking urbano promossa dai principali enti della città con un ricco calendario di appuntamenti per percorrere i paesaggi di scale, gradinate e luoghi di assoluta bellezza. Fino al 6 gennaio sei scalinate storiche della città saranno protagoniste di visite guidate, passeggiate letterarie e spettacoli per riscoprire il cuore pulsante della città e godere della sua ritrovata identità.
Il presente sito web utilizza cookie di sessione e cookie di terze parti. Proseguendo nella navigazione sul nostro sito web presti il consenso all'uso dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Devi accedere per postare un commento.