
Arriva lo Springfest, musica d’autore per la ricerca sul Parkinson
09 Marzo 2019La musica rock si mobilita per aiutare la ricerca sul parkinson. L’appuntamento è al Wishlist di Roma, il 22 marzo, in occasione dello Springfest, la festa dedicata a Bruce Springsteen.
Una grande evento che accoglierà la primavera ma che avrà uno scopo benefico, visto che tutto l’incasso sarà devoluto alla Light of Day Foundation, da anni impegnata nella Lotta al Parkinson. Sul palco del Wishlist saranno tanti gli artisti romani legati a quel mondo e a quella scena rock che si esibiranno in una serata veramente speciale.
Tanti artisti per uno scopo nobile
Nel Songwriter’s circle conviveranno l’America proletaria, resa da un intenso Antonello Cacciotto, da tempo impegnato nel suo “Dust Man Bowl” che si risolve attorno a Woody Guthrie; il blues di Valerio Billeri, prolifico autore con le radici ben piantate nella musica roots americana; Antonio Zirilli altro alfiere della musica made in Jersey spesso al fianco degli artisti americani del “Light of Day” sia sul palco che dietro le quinte. Poi il duo dei Vecchio Conio, altra band di punta dell’attivissima etichetta romana “Folkstudio” che si sta imponendo come un assoluta novità nel panorama italiano della musica italiana, fregiandosi del famoso marchio che tante suggestioni porta con sé.
Le band della serata saranno i Mardi Gras, rock band romana attiva da molti anni, ma da sempre con un approccio molto internazionale tra Irlanda e America, presenti anche nelle “Songs of the Times” di Neil Young. Per l’occasione partecipano a questa raccolta fondi con One Guitar, cover di un brano di Wille Nile, cult rocker americano da sempre legato alla Light of Day Foundation. La stessa band ha suonato per il LOD a Roma nel Forum negli anni passati assieme ai musicisti di Bruce Springsteen. Il brano si può acquistare a questo link, su tutte le piattaforme digitali.
Grande chiusura con gli Stolen Car, paladini del rock’n’roll senza fronzoli, quello puro, sudato e intenso. Un grande show di classici da Bruce Springsteen a Patti Smith a Elvis, ma anche di inediti di grande impatto emozionale.
Il ricavato della serata (con grande riffa finale a premi) verrà devoluto interamente a favore della Light of day Foundation, della “Accademia LIMPE-DIMSOV” (Accademia Italiana per lo Studio della Malattia di Parkinson e dei Disordini del Movimento).