Oltre 200.000 vite salvate dalle missioni umanitarie di MOAS nel mondo in 10 anni
Dalla sua fondazione nell’agosto 2014 come prima organizzazione di Ricerca e Soccorso privata nel Mediterraneo, MOAS ha salvato oltre 200.000…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Nell’analisi della cronaca, con i fatti e i dati, la chiave di lettura dell’attività istituzionale, con le sue ricadute sulla realtà economica e sociale, i principali fatti che accadono in Italia e nel mondo.
Dalla sua fondazione nell’agosto 2014 come prima organizzazione di Ricerca e Soccorso privata nel Mediterraneo, MOAS ha salvato oltre 200.000…
Questa mattina, l’Amministratore Delegato l’Ing. Cristiano Cannarsa ha ricevuto in Sogei l’Onorevole Marco Osnato, Presidente della VI Commissione Finanze. Visita…
Roma. Al Senato: Il cavallo contro il bullismo, mission sociale della Giostra Cavalleresca di Sulmona che ospita l’Arma dei Carabinieri.…
L’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta, a Malta, organizza tre giornate di formazione e divertimento dedicate alla scoperta della…
Questa mattina presso il Salone delle Muse della Prefettura di Napoli, la firma del “Protocollo per la Legalità e la Sicurezza delle Imprese” tra Confartigianato, Prefettura e Procura di Napoli.
SCALEA :: 09/07/2024 :: L’associazione culturale “Cara, Vecchia Scalea”, la Pro Loco di Scalea, l’APS “Eclectica”, l’associazione “Vitazzurra” e l’amministrazione comunale di Scalea hanno proposto un incontro-dibattito sui temi: “Interrimento della Scogliera di Scalea: Ajnella 7 anni dopo”. L’evento si è svolto nel suggestivo cortile del Palazzo dei Principi Spinelli, situato nel centro antico di […]
L’articolo Interrimento della scogliera di Ajnella: un dibattito a Scalea, sette anni dopo. proviene da CalNews.