Contenuto Pubblicitario
Comuni ricicloni, Legambiente apre  le iscrizioni alla XXV esima edizione del premio

Comuni ricicloni, Legambiente apre le iscrizioni alla XXV esima edizione del premio

14 Marzo 2018 0 Di Redazione In24

Al via la XXVesima edizione di Comuni Ricicloni, il riconoscimento di Legambiente per i comuni campioni di raccolta differenziata.

Comuni Ricicloni, al via la XXVesima edizione

Torna, ed è la venticinquesima volta, Comuni Ricicloni, il riconoscimento che Legambiente tributa ai comuni che si sono distinti in raccolta differenziata degli imballaggi.

Sono aperte, infatti, le iscrizioni all’edizione 2018 dell’evento diventato negli anni il più importante e rappresentativo nell’ambito della sensibilizzazione di cittadini ed enti locali sui temi del recupero e riciclo degli imballaggi, che costituiscono larghissima parte dei rifiuti urbani che produciamo.

Per questo l’iniziativa Comuni ricicloni gode, come di consueto, dell’appoggio di Anci, Conai e dei sei consorzi di filiera degli imballaggi che fanno parte del Conai.

A partire da oggi sono dunque aperte le iscrizioni, riservate a tutte le amministrazioni comunali che vogliono evidenziare i progressi compiuti con la raccolta differenziata nei rispettivi territori, e concorrere per i premi previsti nelle varie categorie.

Lo scopo del premio Comuni ricicloni è infatti di riconoscere quanto le amministrazioni hanno realizzato per ridurre la frazione “imballaggi” dai rispettivi rifiuti urbani, sottraendoli dal rifuito indifferenziato destinato alla discarica e selezionandoli come rifiuto differenziato e perciç avviato a riciclo o riutilizzo.

Lo scopo della raccolta differenziata, infatti, è proprio quello di eliminare gli imballaggi, che sono composti da materiali nobili e costosi come acciaio, alluminio, carta e cartone, legno, plastica e vetro, e che costituiscono anche il 60-70 per cento del peso e del volume dei rifiuti che produciamo ogni giorno.

E che anziché finire in discarica possono e devono essere “salvati” e magari destinati a nuova vita. Con vantaggi economici per le amministrazioni comunali, per i cittadini contribuenti e per l’ambiente in cui viviamo.

Per entrare in graduatoria, Comuni ricicloni prevede un limite da non superare per entrare nelle graduatorie dei meritevoli di 75 Kg/abitante/anno.

Tutte le norme e le modalità di partecipazione sono comunque indicate nel bando, che contieie alcune significative novità rispetto agli anni precedenti.

Le categorie premiate saranno:

  • Comuni sotto i 5000 abitanti
  • Comuni tra i 5000 e i 15000 abitanti
  • Comuni oltre i 15000 abitanti
  • Comuni capoluogo.

A partire da oggi 13 marzo i Comuni potranno inviare i dati di partecipazione attraverso la scheda da compilare via fax al numero 0297699303 o a mezzo email all’indirizzo comuniricicloni@legambiente.it. La scheda on line sarà disponibile a partire dal 2 aprile.

E come di consueto Comuni ricicloni prevede anche alcuni Premi speciali”, che possiamo definire come premi di “categoria”, perché sono assegnati dai sei consorzi di filiera e premiano in effetti i campioni di riciclo di una singola “specialità”: Cial (alluminio), Comieco (carta e cartone), Corepla (plastica), Coreve (vetro), Ricrea (acciaio) e Rilegno (legno).

Il termine per la presentazione delle candidature da parte dei Comuni è fissato al 4 maggio 2018.

Qui il bando di partecipazione e la relativa scheda da compilare.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82