
In Crociera, Msc porta il Cirque du Soleil sulla Bellissima
12 Aprile 2019Riprendono gli spettacoli originali del Cirque du Soleil “at sea” sulle navi MSC: quest’anno a bordo della Bellissima debuttano gli show Syma e Varelia.
Crociere, il Cirque du Soleil sulla Msc Bellissima
Il Cirque du soleil torna in crociera sulle navi della MSC, con otto nuovi spettacolari show originali, due per ognua delle quattro maggiori navi della flotta. E sono al debutto, dunque, anche due nuovissimi show appositamente pensati per la MSC Bellissima, la nuovissima ammiraglia del gruppo che è salpata nelmese di marzo 2019. E che porta a bordo ospiti a dir poco spettacolari, i 16 artisti del programma Cirque du Soleil at sea, che quest’anno rappresenteranno gli spettacoli Syma – Sail beyond Imagination e Varelia – Love in full color. Per loro, sarà disponibile la Carousel Lounge, location d’eccezione che ospita oltre 400 persone e dispone di un palco che ruota a 360°.
Per quei pochi che non li conoscono già, il Cirque du Soleil Entertainment Group è un collettivo di artisti diventati ormai leader mondiali nell’intrattenimento dal vivo. Oltre a produrre spettacoli di arti circensi di fama mondiale, il Gruppo canadese presta il suo approccio creativo ad una grande varietà di forme di intrattenimento, come produzioni multimediali, esperienze immersive, parchi a tema ed eventi speciali. Attualmente ha 4.500 dipendenti provenienti da quasi 70 paesi. In tutte le sue differenti creazioni, il risultato di Cirque du Soleil Entertainment Group è sempre un impatto positivo sulle persone, le comunità e il pianeta attraverso i suoi strumenti più importanti: la creatività e l’arte.
Riprende il mare, dunque, il Cirque du Soleil at Sea, un concept di intrattenimento unico ed esclusivo creato dai leader mondiali dell’intrattenimento live insieme a MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere privata del mondo.
Otto spettacolari show nella Carousel Lounge delle quattro maggiori navi MSC
Siamo andati a vedere sia lo spettacolo, sia soprattutto il “dietro le quinte”, per comprendere i dettagli di questo ennesimo strabiliante spettacolo dei Cirque du Soleil. Ed ecco cosa abbiamo svelato.
Innanzitutto, gli spettacoli sono 8, due per ogni nave Msc della generazione Meraviglia.
Nei nuovi spettacoli, come di consueto, ogni elemento è unico, a partire dal concept fino alla trama, i personaggi, i costumi, il trucco e la musica, coinvolgendo anche la messa in scena e gli effetti sonori.
Il concept di ogni spettacolo ha una lunga gestazione, avvenuta per tutti i mesi invernali nel quartier generale del Cirque a Monreal, in Canada. Poi, il rigoroso processo di casting e i workshop che hanno permesso di mettere a punto gli show fino alle prove generali a bordo delle navi Msc, nella Carousel Lounge, l’arena supertecnologica appositamente progettata per soddisfare le esigenze specifiche del Cirque du Soleil.
I meravigliosi spettacoli del Cirque du Soleil at Sea hanno debuttato per la prima volta sulla MSC Meraviglia, nel giugno 2017, con i due spettacoli Viaggio e Sonor. Spettacoli che sono intanto arrivati alla edizione numero mille, mentre per sapere qualcosa degli spettacoli della MSC Grandiosa occorrerà aspettare fino al debutto in mare, che avverrà nel novembre 2019.
MSC Bellssima: a bordo gli show Syma e Varélia
Gli spettacoli programmati sulla Bellissima sono la Syma e la Varelya.
Syma è un’odissea fantastica che ha luogo in un mondo immaginario, la cui protagonista parte per mari alla ricerca di un’isola misteriosa abitata da creature fantasmagoriche. Gli ospiti a bordo di MSC Bellissima infatti stanno intraprendendo un viaggio ricco di scoperte, proprio come il personaggio principale della storia. Immagini video coinvolgenti, un design originale, luci bioluminescenti e acrobazie fanno di Syma uno spettacolo indimenticabile.
Varelia, invece, racconta una storia di cavalleria moderna in cui l’amore e il coraggio trionfano sulle più grandi divisioni. Una storia medievale con un tocco futuristico, Varelia segue un arco narrativo classico traendo ispirazione dal mondo dei cartoon per aggiunge un tocco umoristico. Il pubblico rimarrà estasiato da una successione coinvolgente di imprese acrobatiche, laser show e design unico.
E poiché il Cirque du Soleil ci ha abituato a sempre nuovi effetti speciali, anche questi due nuovi spettacoli si spingono oltre i confini creativi con l’introduzione di tecniche innovative.
Ecco alcuni particolari imperdibili:
- • in Syma le creature sottomarine hanno un trucco iridescente ultravioletto, che, insieme a parti del loro costume, brilla sotto le luci speciali prodotte dalla Carousel Lounge.
- • Il team creativo di Syma ha utilizzato la tecnica della mappatura della proiezione video per proiettare un contenuto visivo su elementi fisici e oggetti di scena, aggiungendo così un ulteriore effetto speciale allo show. Questa tecnologia migliora ulteriormente l’esperienza degli ospiti, animando oggetti e superfici statiche.
- • Nel finale di Varèlia si esibisce un duo di pattinaggio a rotelle artistico, capace di inscenare complesse piroette acrobatiche che, in contemporanea con un duo di aerial hoop (una sorta di hula hoop appeso al soffitto), crea un spettacolare climax tra aria e terra.
- • In Varèlia vengono utilizzate luci laser per creare un design futuristico e mutevole, che caratterizza il tema e l’atmosfera dello spettacolo. Con una forte attenzione ai principi estetici, i laser creano una serie di figure grafiche e illusioni incredibilmente complementari con l’esibizione degli artisti.
Chi vuole gustarsi lo spettacolo con un bel risparmio sul costo, può muoversi in anticipo, prenotando lo spettacolo prima di salire a bordo: da solo o insieme a un prelibato pre-show: a scelta un menu di tre portate (€ 35 a persona) o l’opzione “Special Cocktail” (€ 15 a persona), da degustare 30 minuti prima dell’inizio della performance artistica.
Per ulteriori informazioni conviene andare sul sito www.CDSentertainmentgroup.com.