
Dopo la premiere de Il Re Leone, Marco Mengoni debutta con il Fuori Atlantico Tour
15 Luglio 2019Debutto alla grande per il Fuori Atlantico Tour di Marco Mengoni, 5 live specialialla scoperta della natura e delle bellezze italiane partito ieri sera dal Labirinto della Masone di Fontanellato (Parma).
Marco Mengoni, partito il tour Fuori Atlantico Tour
E’ partito alla grande ieri sera il Fuori Atlantico Tour, una serie di speciali appuntamenti live con cui la popstar Marco Mengoni ci porta alla scoperta della natura e delle bellezze italiane nel completo rispetto dell’ambiente. L’ennesimo riconoscimento, nell’anno in cui Mengoni festeggia i 10 anni di carriera con 50 dischi di platino, e dopo il successo dell’album doppio platino e un tour sold out in Italia ed Europa con oltre 200mila biglietti venduti.
Mengoni è appena tornato da Los Angeles, dove ha presenziato alla world premier del film di Disney Il Re Leone con Beyoncé, Donald Glover, il regista Jon Favreau e gli altri membri del cast americano. Il film, in cui Mengoni dà la voce al leone Simba, uscirà il 21 agosto, come ha annunciato lo stesso cantante in un emozionante video pubblicato sui social domenica 7 luglio in cui intona al piano “L’amore è nell’aria stasera” la versione italiana del brano di Elton John “Can You Feel The Love Tonight”.
Il debutto del Tour a Parma, nel Labirinto più grande del mondo
Quello di ieri è stato un evento a dir poco eccezionale, a cominciare dalla splendida ed inusuale location: il Fuori Atlantico Tour, di Marco Mengoni, infatti, ha preso il via dal Labirinto della Masone di Fontanellato (Parma), dove è andato in scena il primo di una serie di speciali appuntamenti live che ci condurranno alla scoperta della natura e delle bellezze italiane, a emissioni zero, grazie al lavoro svolto con Green Nation e AzzeroCO2, per il calcolo e la compensazione delle emissioni associate al tour.
Con Fuori Atlantico Tour Marco invita il suo pubblico a scoprire i luoghi nascosti del Paese, testimoniando ancora una volta la sua attenzione per l’ambiente, la cultura e la bellezza, temi che hanno accompagnato tutto il progetto fin dal principio.
Ad anticipare l’uscita di Atlantico, infatti, erano state cinque location d’eccezione ad ospitare l’ascolto in anteprima del nuovo disco, dall’Orto Botanico di Milano, Ca’ Pesaro a Venezia, il Chiostro del Bramante a Roma, Palazzo Strozzi a Firenze, fino ad arrivare al Museo Pietrarsa di Napoli.
Un’esperienza incredibilmente immersiva per tutto il pubblico in pieno rispetto nell’ambiente, tema che sta da sempre a cuore a Marco, già ambasciatore italiano della campagna di sensibilizzazione di National Geographic Planet or Plastic?.
Marco ha recentemente lanciato la challenge #estatesenzaplastica, un’iniziativa per incentivare e diffondere comportamenti virtuosi, sia tra i suoi follower che tra i colleghi del mondo dello spettacolo: una sfida legata a piccoli gesti che possono fare la differenza nel quotidiano, i cui risultati sono visibili su www.estatesenzaplastica.it grazie a un contatore che si aggiorna in tempo reale.
Fuori Atlantico Tour, in ogni location la natura da spettacolo
Il primo appuntamento, dunque, è stato ospitato dal più grande labirinto al mondo: il Labirinto della Masone a Fontanellato (Parma), composto interamente da 200 mila piante di bamboo, appartenenti a 20 specie diverse. Uno spazio stupefacente, dove l’elevata fotosintesi riduce l’anidride carbonica restituendo ingenti quantità di ossigeno.
Le location dei prossimi appuntamenti di Fuori Atlantico Tour saranno invece il Teatro Andromeda a Santo Stefano Quisquina (Agrigento), che offre dalla sua posizione elevata una vista sublime e ospita solo 108 posti, quante le stelle che formano l’omonima costellazione, il Monte Cucco, capitale italiana di volo libero, nella rassegna Suoni Controvento, speciale manifestazione realizzata dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, realizzata in collaborazione con Legambiente, per un concerto plastic free con un allestimento a basso impatto ambientale.
Quarto appuntamento a Cava la Beola di Monte a Montecrestese (Verbania), una cava ancora attiva ma anche un grande palcoscenico naturale incastonato tra le rocce, un luogo incantato che in una sera d’estate fermerà la sua quotidiana attività, in cui in collaborazione con la Fondazione Tones on the Stones, Marco proporrà un set unico con particolari proiezioni realizzate per l’eccezionale beola argentata che illuminerà il magico paesaggio circostante. Il penultimo appuntamento è ai Laghi di Fusine di Tarvisio, la conca dei laghi, nota per la sua bellezza, uno dei luoghi di maggior valore naturalistico dell’intera catena alpina tra rigogliose foreste e imponenti montagne. La musica di Marco sarà la colonna sonora dell’incontro tra aria, acqua e terra in uno speciale appuntamento del No Borders Music Festival. Il viaggio di Mengoni in 5 location inedite simbolo della conservazione artistica e culturale del nostro Paese finirà, il 30 luglio in Località Fontanelle a Sarnano (Macerata), con uno spettacolo indimenticabile per RisorgiMarche, festival organizzato da Neri Marcorè per sostenere le comunità colpite dal sisma.
Una produzione unica e volutamente minimale, proprio perché il vero spettacolo è la natura stessa. Tutto è stato pensato per integrarsi alla perfezione con la bellezza di questi luoghi: dal palco, che rispetto alle esigenze di ciascuna location viene ridotto o addirittura eliminato, all’impianto acustico e luci studiato per rispettare gli ambienti che ospitano il tour. La scenografia è volutamente essenziale per permettere al pubblico di immergersi completamente nel paesaggio circostante, un solo elemento accompagnerà il FUORI ATLANTICO TOUR: una scultura, in filo di ferro e tela gessata, dell’artista Elia Udassi che rappresenta una pittrice nell’atto di raffigurare se stessa. A rappresentare anche la grande passione di Mengoni per l’arte e al disegno.
Fuori Atlantico Tour, dieci anni di carriera sul palco e su Youtube
Il Fuori Atlantico Tour propone 24 brani che ripercorrono la carriera della star del pop, dai primi successi ai brani dell’ultimo disco, completamente riarrangiati da Marco per l’occasione. Quasi due ore di musica, da L’Essenziale a Mohammed Ali, da In un giorno qualunque alle sonorità latine di Amalia, accompagnato dai suoi straordinari musicisti: Giovanni Pallotti (basso), Peter Cornacchia (chitarre), Davide Sollazzi (batteria), Nicola Peruch (piano e tastiere) e ai cori Barbara Comi e Moris Pradella (anche chitarra).
E il giorno successivo a ciascuna tappa, alle ore 21.00 sul canale Youtube e sulla Instagram Tv dell’artista, verrà raccontata l’esperienza immersiva della sera precedente con immagini inedite dal backstage e di Marco alla scoperta di questi luoghi meravigliosi. Un’attenzione per tutti i fan che non sono riusciti a partecipare alle date, sold out da subito, un modo per far vivere anche a loro l’emozionante bellezza di questo progetto.
Inoltre, prosegue anche in questo tour il lavoro al fianco di Marco per amplificare il messaggio della campagna internazionale Planet or Plastic? volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’emergenza ambientale causata dall’impiego delle plastiche monouso, di cui è ambasciatore italiano. In questo senso, anche i social di National Geographic documenteranno dopo ogni data l’impegno durante tutto il viaggio estivo.
In autunno torna Atlantico Tour
Intanto, in autunno torna nei palazzetti di tutta Italia e in Europa il nuovo Atlantico Tour, che a quattro mesi dal via già fa registrare il sold out per le date di Milano (9/11), Conegliano (14/11) e Acireale (28/11), mentre l’organizzatore Live Nation ha aggiunto un nuovo appuntamento in ciascuna delle tre città al fittissimo calendario: Milano (10/11), Conegliano (15/11) e Acireale (29/11).
Il Tour, che vede Radio Italia come radio ufficiale, tocca tutta Italia e poi alcune città europee. Ecco le date:
- 6 novembre Perugia PalaBarton
- 8 novembre Milano Mediolanum Forum
- 9 novembre Milano Mediolanum Forum (sold out)
- 10 novembre Milano Mediolanum forum (nuova data)
- 12 novembre Mantova Grana Padano Area & Theare
- 14 novembre Conegliano Zoppas Arena (sold Out)
- 15 novembre Conegliano Zoppas Arena (nuova data)
- 17 novembre Pesaro Vitrifrigo Arena
- 19 novembre MandelaForum
- 22 novembre Roma Palazzo dello sport
- 26 novembre Reggio Calabria Palacalafiore
- 28 novembre Acireale Pal’Art Hotel (sold out)
- 29 novembre Acireale Pal’Art Hotel (Nuova data)
- 4 dicembre Bruxelles Salle Madeleine
- 6 dicembre Amsterdam Melkweg
- 8 dicembre Francoforte Batschkapp
- 10 dicembre Colonia CarlsWerk
- 13 dicembre Zurigo Samsung Arena
- 15 dicembre Barcellona Sala Barts
- 18 dicembre Londra Shepherd’ Bush Empire.