
Ikea miglior brand online in italiano
01 Agosto 2016Nuova rilevazione di Bem Research sull’andamento on line di 250 brand presenti sul web con siti in lingua italiana. Scendono Zalando e Mondo Convenienza
Ikea miglior brand sul web in italiano
Ikea è il brand migliore tra quelli che hanno un sito web in italiano. Lo dice l’ultimo report relativo al mese di luglio di Bem Research, la società di web marketing che mensilmente monitora 250 grandi brand in vari settori economici.
Il manifatturiero invece è il settore macroeconomico che, secondo Bem Research, mostra la migliore performance online, perché i suoi 111 brand totalizzano in media 33,9 punti-indice.
L’indice Bem Rank prende in considerazione cinque parametri: le ricerche su Google, la visibilità dei siti web su parole chiavi ad alto traffico relative al settore di riferimento, la velocità di caricamento delle pagine web, l’usabilità dei siti web e il grado di competizione online nel settore in cui l’azienda opera. In questo modo monitora sia l’andamento dei singoli brand on line che dei rispettivi settori di riferimento.
Ebbene, stando ai dati di luglio sull’andamento dei vari brand on line, il marchio dell’arredamento svedese Ikea sale di ben tre posizioni, scavalcando i due precedenti leader della classifica, Zalando e Mondo Convenienza, primo marchio italiano in graduatoria, seguiti da Intesa San Paolo, primo tra le banche.
Al quinto posto, in salita, si colloca il marchio dei giocattoli Toys Center e quello dell’arredo Divani&Divani, entrambi in salita di una posizione.
Dopodiché un’altra salita rilevante, quella de La Repubblica, il
quotidiano diretto da Mario Calabresi che addirittura sale di ben otto posizioni rispetto alla rilevazione del mese precedente.
A chiudere la top ten di questa graduatoria, Enel (era all’11esimo posto un mese fa), Adidas in salita dal 16esimo posto) ed Esselunga, che a giugno era in 14esima posizione.
Tra i macrosettori, il manifatturiero è quello che mostra la migliore performance dei suoi brand online nel mese di luglio, con 111 brand che totalizzano in media 33,9 punti-indice. In generale, però, l’andamento complessivo dei 250 marchi è negativo, con un calo medio pari a 1,3 punti percentuali.
Le assicurazioni, la grande distribuzione e i produttori id mezzi di trasporto sono i settori che guidano la graduatoria per macroarea.
Su internet le società che si rivolgono direttamente al pubblico raggiungono risultati migliori – sottolinea Mariachiara Marsella, Digital web strategist di Bem Research – Sul podio della top-ten
troviamo Ikea, il sito di e-commerce Zalando e Mondo Convenienza, tutte società che dialogano direttamente con i loro clienti.
In generale, i marchi italiani non brillano: sui migliori 210 brand online analizzati, solo 130 sono made in Italy. Tra le società estere quelle che sono andate meglio sul mercato online a luglio sono svedesi e danesi; un calo sensibile si è registrato per le imprese cinesi che hanno perso il 27 per cento in trenta giorni.
I brand del Regno Unito hanno visto una diminuzione della loro performance online del 7 per cento: potrebbe essere uno degli effetti non voluti della Brexit.
Devi accedere per postare un commento.