
Il terremoto del 23 novembre 1980
23 Novembre 2018Era una domenica sera di trentotto anni fa quando un terremoto scosse tutta l’area centro meridionale della penisola. Bilancio, 2.914 morti e 8.848 feriti.
Il terremoto del 23 novembre 1980 – ‘O tiempo ‘e nu cafè ?54esima
#AccaddeOggi
Era una domenica sera trentotto anni fa quando una scossa di novanta secondi di magnitudo 6.9 della Scala Richter (10° grado della Scala Mercalli) scosse tutta l’area centro meridionale della penisola: dalla Campania, alla Basilicata, alla Puglia occidentale.
Il terremoto del 23 novembre 1980 fece 2.914 morti; i feriti furono 8.848. Gli sfollati circa 280.000.
Qui racconto l’atmosfera di quella sera e dei giorni che seguirono, delle inchieste e dei risvolti sociali a medio e lungo termine di quello che è stato un evento epocale non solo per Napoli e non solo per il Sud; ma per tutta l’Italia.
Anche qui► https://www.facebook.com/carmineprima…