sabato, 7 20 Dicembre19 - 04:12
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Autori
  • Registrati
  • Collabora
  • Iscriviti alla Newsletter
ADVERTISEMENT
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • Diplomazia italiana
    • Difesa
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • Startup
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Regioni
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
    • SPECIALI
      • Blue Sea Land 2016
      • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Articoli
  • Authors
No Result
View All Result
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • Diplomazia italiana
    • Difesa
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • Startup
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Regioni
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
    • SPECIALI
      • Blue Sea Land 2016
      • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Articoli
  • Authors
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Internet, Aidr protagonista a Forum italiano IGF

by Vittorio Zenardi
31 Ottobre 2019
in Senza categoria
0
ADVERTISEMENT

Quattro workshop, alla manifestazione tenutasi a Torino,
curati dall’Associazione italian digital revolution

Nicastri: nostra missione stimolare e veicolare le riflessioni di esperti
e rappresentanti di diversi settori per favorire la digitalizzazione

Torino, 31 ottobre – Si è conclusa oggi, al Politecnico di Torino, la “tre giorni” dell’IGF, Internet Government Forum Italia 2019, il Forum italiano sulla governance di Internet. Una manifestazione che ha riunito tutti gli attori interessati delle pubbliche amministrazioni, del mondo politico, economico, scientifico e della società civile, con l’intento di consentire un dialogo aperto, interattivo e su basi egualitarie in merito a questioni attuali sulla digitalizzazione. All’edizione di quest’anno, in cui si è celebrato il cinquantenario della nascita di Internet, l’Associazione italian digital revolution (Aidr) ha presentato 4 proposte di workshop.

“Abbiamo partecipato a IGF Italia 2019 perché crediamo che iniziative come questa siano l’occasione per rinforzare in modo aperto e costruttivo il dialogo sulle questioni legate alla digitalizzazione – ha inquadrato Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale e presidente Aidr -. Le diverse adesioni della società civile fanno sì che l’Aidr possa favorire tra gli aderenti la consapevolezza di una missione: farsi carico, come sistema, delle complessità e problematiche concrete e tangibili effetto della ‘digital revolution’ nel ridefinire la vita delle persone, promuovendo e sollecitando, nei riguardi dei differenti livelli di governo e in tutte le opportune sedi, ogni utile iniziativa volta a valorizzare l’azione degli aderenti”.

Il primo workshop targato Aidr, “Tecnologie emergenti, competenze e nuove professioni per la digitalizzazione del patrimonio culturale e artistico”, si è svolto martedì 29 ed è stato coordinato da Dunia Pepe, ricercatrice INAPP e socio Aidr. “Nel corso del dibattito – ha spiegato – i relatori ed il pubblico hanno avuto modo di confrontarsi su un settore strategico, l’innovazione dell’impresa culturale, che ha prodotto nel 2018 un valore aggiunto del 2,9% superiore all’anno precedente sull’economia italiana. Particolarmente significative sono state la riflessione e la consapevolezza di quanto la digitalizzazione del patrimonio culturale sia rappresentativa del modello di società e di lavoro 4.0”. Nel corso della tavola rotonda sono intervenuti Carmine Marinucci, segretario generale di DiCultHer, Andrea Pugliese, progettista di esperienze digitali, e Francesco Pagano, responsabile Servizi Informatici di Ales, intervenuto sul tema “Interfacce conversazionali nel patrimonio culturale”.

Articoli collegati:

Quattro punti in sei partite. Il Napoli a passo di carica viaggia in media retrocessione

Soldi & Politica, il filo rosso che unisce i furbetti di ogni colore

Convegno Aidr: digitale crea occupazione, puntare su formazione

Casa, Politica, Favori & Affari. Renzi nei guai. Ma anche il M5s ha i suoi grattacapi…

ADVERTISEMENT

Due i workshop tenutisi mercoledì 30. Il primo, dal titolo “Tecnologie emergenti, infrastrutture critiche e dominio cibernetico”, è stato organizzato da Roberto Reale, responsabile Osservatorio Blockchain e smart cantract di Aidr. “La governance delle tecnologie emergenti è una sfida di complessità sempre crescente per la costruzione del digital single market europeo. Per non perdere terreno rispetto alle grandi potenze mondiali occorre la convergenza di una visione chiara a livello comunitario, investimenti adeguati e lo sviluppo di competenze multidisciplinari in grado di gestire la complessità dei cambiamenti in atto”, ha argomentato Reale. Il secondo workshop, “Evoluzione di Internet Governance: Il ruolo delle comunità epistemiche di internet”, è stato coordinato da Vito Coviello, responsabile Osservatorio tecnologie digitali nel settore dei trasporti e della logistica. “La rivoluzione digitale – ha sottolineato Coviello – è un processo inarrestabile e imprescindibile ma, considerando che tutto ciò che è ‘virtuale’ è contrapposto a ‘fisico’ e non al ‘reale’, necessita di una attenta governance, che garantisca un percorso di crescita tutelando la società civile, gli individui, e assicuri spazi adeguati alle diversità culturali e sociali”.

In chiusura, oggi, 31 ottobre, si è svolto il quarto workshop Aidr, dal titolo “Cyber warfare e cyber peace, la stabilità dello spazio cibernetico”, curato da Umberto Rosini, responsabile Osservatorio cyber security, cyber safety, cyber ethic di Aidr. “Da più di un decennio – ha rimarcato Rosini – c’è la corsa a livello mondiale al cyber armamento; gli attacchi informatici contro tutti i tipi di sistemi di informazione e comunicazione sono una realtà quotidiana e la guerra informatica diventa una minaccia crescente. Alla guerra cibernetica si contrappone la pace cibernetica che si può raggiungere attraverso la consapevolezza e la cooperazione internazionale tra Stati, player del mondo cyber e cittadini”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Stampa
  • Correlati

    • Digitale, siglato accordo tra magazine Dpm e Aidr
    • 26 Ottobre 2019
    • Aidr: bene Manifesto per la Repubblica digitale
    • 06 Novembre 2019
    • “Energia e BlockChain”, sfida per futuro è digitale
    • 24 Ottobre 2019
    Previous Post

    Conferito il dottorato honoris causa in Fisica all’astronauta Jeffrey N. Williams

    Next Post

    Guerra in Siria

    Vittorio Zenardi

    Next Post

    Guerra in Siria

    © 2016 / 2019 Italia Notizie 24 - Sede legale e direzione: Via Marco Valerio Corvo 121, 00174 Roma (Italia) - Tel: +39 338 6794849 - Web: www.italianotizie24.it - Direzione: info@italianotizie24.it - Redazione: redazione@italianotizie24.it - Pec: italianotizie24@pec.it - Codice fiscale e Partita Iva: 14201041002 - Registro Imprese: R.E.A. RM 1503514 - Iscrizione Allbo Cooperative C120257 - JNews - WordPress theme by Jegtheme.

    Naviga nelle pagine del sito

    • Home
    • Chi siamo
    • Autori
    • Collabora
    • Segnala una notizia
    • Note Legali
    • Iscriviti alla Newsletter

    Seguici sui nostri Social

    No Result
    View All Result
    • Politica
      • Politica internazionale
      • Politica italiana
      • Politica locale
      • Diplomazia italiana
      • Difesa
    • Economia
      • Economia internazionale
      • Economia europea
      • Economia italiana
      • Imprese e distretti
      • Startup
      • cryptovalute
      • Incentivi
      • Lavoro by jooble.org
    • Cronaca
      • Cronaca internazionale
      • Cronaca italiana
    • Sport
      • Calcio
      • Basket
      • Canicross
      • Ciclismo
      • Football americano
      • Freeride
      • Formula 1
      • Kickboxing
      • Ippica
      • Rugby
      • Tennis
      • Vela
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Eventi
      • Letteratura
      • Musica
      • Spettacolo
      • Teatro
      • Tv e radio
    • Lifestyle
      • Animali
      • Bambini e ragazzi
      • Benessere
      • Enogastronomia
      • Moda
      • Motori
      • Viaggi
    • Scienza
      • Ambiente
      • Hi tech
      • Medicina e salute
      • Scienze
      • Università
    • Regioni
    • Opinioni
      • Capozzismi
      • Falli da dietro di Nello Mascia
      • Il blog di Davida Camorani
      • Il blog di Ruggero Marino
      • Il punto di Medeis
      • Il Quadrante di Corrado Corradi
      • La vignetta
      • Nota internazionale
      • ‘O tiempo e nu cafè
      • SPECIALI
        • Blue Sea Land 2016
        • Referendum 2016
    • Multimedia
      • Foto
      • Video
    • Articoli
    • Authors

    © 2016 / 2019 Italia Notizie 24 - Sede legale e direzione: Via Marco Valerio Corvo 121, 00174 Roma (Italia) - Tel: +39 338 6794849 - Web: www.italianotizie24.it - Direzione: info@italianotizie24.it - Redazione: redazione@italianotizie24.it - Pec: italianotizie24@pec.it - Codice fiscale e Partita Iva: 14201041002 - Registro Imprese: R.E.A. RM 1503514 - Iscrizione Allbo Cooperative C120257 - JNews - WordPress theme by Jegtheme.

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Fill the forms bellow to register

    *Registrarsi a questo sito web, significa accettare i nostri Termini e condizioni d'uso e la nostra Privacy Policy.
    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Questo sito utilizza cookies tecnici. Continuando a navigare nel sito date il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi