
Italia-Belgio, 2-1: Italia terza nella Nations League 2021
10 Ottobre 2021Italia-Belgio, 2-1: a Torino, la Nazionale di Mancini si rifà della sconfitta contro la Spagna. Gli azzurri chiudono terzi in Nations League.
Italia-Belgio, 2-1: Mancini torna alla vittoria, Italia chiude terza
All’Allianz Stadium di Torino, la domenica pomeriggio regala un match spettacolo. Per chiudere la Nations League 2021, due gare nel fine settimana: alle 15:00 Italia-Belgio; nella sera, invece, Spagna-Francia.
Gli azzurri, battuti dalle furie rosse spagnole mercoledì, giocano la partita valida per il terzo posto. A Torino, Mancini ospita i diavoli del Belgio, leggermente meno paurosi del solito. La squadra di Martinez, infatti, arriva in Italia senza Lukaku (assente) e De Bruyne (in panchina).
Nonostante il turnover belga, ad iniziare meglio sono gli ospiti. Batshuayi al sesto raccoglie il pallone vacante in area di rigore italiana e prova la conclusione: destro alto sopra la traversa.
Al 24esimo, inizia il giro di sfortuna dei fiamminghi. Il numero 22 Saelemakers, esterno del Milan, colpisce di prima la traversa: tiro che aveva spiazzato l’ex compagno di squadra Donnarumma. Saranno tre i legni totali colpiti dal Belgio nel corso dei 90 minuti.
Al 44esimo, la prima azione importante per l’Italia (e la più pericolosa della prima frazione di gara): Chiesa scatta regolare sul filo del fuorigioco e addomestica il pallone davanti Courtois, prima di tentare la conclusione. Il belga, con la punta del piede sinistro, salva.
Iniziano meglio la ripresa gli azzurri. Cross dal corner di Berardi: pallone allontanato da Tielemans. Sulla deviazione del centrocampista belga, Barella prova la conclusione al volo: pallone all’angolino e Italia in avanti 1 a 0.
Al 62esimo, Chiesa viene atterrato da Castagne in area di rigore. L’arbitro decide per il penalty tra le proteste degli ospiti. Berardi sul dischetto è sicuro e sceglie l’angolo: Courtois ci arriva, ma non riesce ad impedire la rete. Italia-Belgio, al 64esimo, è 2-0.
Negli ultimi minuti c’è anche lo spazio per la rete belga. De Bruyne, in contropiede dopo un corner, lascia la palla al giovane De Ketelaere. A tu-per-tu con Donnarumma, il classe 2001 è infallibile: palla sotto le gambe del gigante campano e rete del 2-1.
A Torino, nulla da fare per gli ospiti. Italia-Belgio è 2-1. Ritorna alla vittoria Mancini e la Nazionale ritrova morale, concludendo la Nations League al 3° posto. Battere i primi nel ranking mondiale FIFA non è cosa da poco; qualche anno fa sarebbe stato impensabile.