
Mattarella al 50° anniversario del Nato Defense College
13 Ottobre 2016Sono iniziate questo pomeriggio, con la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le celebrazioni del 50esimo anniversario dello spostamento del Nato Defense College a Roma e del 65esimo anno dalla sua fondazione.
Nella città militare della Cecchignola, blindata oltre il consueto, sono giunti nel primo pomeriggio tanto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg insieme agli ambasciatori del Consiglio atlantico (North Atlantic Council, l’organo supremo della Nato che riunisce i rappresentanti degli Stati membri) presso il Nato Defense College. Tra gli ospiti intervenuti alla celebrazione anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti, insieme alle più alte cariche militari e diplomatiche.
Il Presidente Mattarella, subito dopo gli onori militari, ha partecipato alla cerimonia dell’alzabandiera, e successivamente alla scopertura di una stele celebrativa per la ricorrenza del 50esimo anniversario.
Nella giornata di domani proseguiranno gli incontri con la partecipazione del ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni che, insieme al Segretario Generale della Nato Stoltenberg, sarà tra i relatori della conferenza “Nato cooperation with Partners in Mediterranean and Middle East“.
Tra gli altri interverranno anche il presidente della delegazione italiana presso l’assemblea parlamentare Nato Andrea Manciulli, lo Sceicco del Kuwait Thamer Ali Sabah Al-Salem Al- Sabah (presidente del National Security bureau dello stato del Kuwait) e il principe Rashid bin al-Hasan di Giordania.
Il Nato Defense College, noto anche come scuola militare internazionale della Nato, nasce nel 1951 da un’intuizione dell’ex presidente americano ed ex generale Dwight D. Eisenhower il quale sostenne la necessità di creare una nuova istituzione internazionale con una missione educativa univoca che standardizzasse la formazione degli alti ufficiali e degli staff delle forze armate aderenti all’Alleanza.
Ubicato dal 1951 al 1966 a Parigi, presso l’École Militaire, il Nato Defense College fu successivamente trasferito a Roma dove oggi festeggia i suoi 50 anni di attività.