
Il Napoli chiude il campionato, Zapata ferma la Juventus e lo… riapre
05 Marzo 2017La vittoria degli azzurri all’Olimpico aveva spento le speranze della Roma di contendere lo scudetto alla capolista ma i bianconeri poi pareggiano a Udine e vanno “solo” a +8.
La Juventus si ferma, almeno in parte. Dopo oltre un anno pareggia in campionato, sul campo dell’Udinese. L’ultima volta era accaduto a Bologna, nel febbraio del 2016. Il mezzo passo falso dei bianconeri, però, riapre solo virtualmente il torneo, visto che consente alla formazione di Allegri di guadagnare un altro punto sul secondo posto, ancora occupato dalla Roma, sconfitta nel derby del Sole da un bel Napoli, trascinato dalle prodezze di Mertens in attacco e dalle parate di Reina, in vena di miracoli tra i pali della porta azzurra.
A tre giorni dalla super sfida di ritorno con il Real Madrid, per gli ottavi di Champions, il Napoli si da’ un bella dose di fiducia e autostima andando a espugnare l’Olimpico (1-2) con una doppietta del suo “falso nove”. Soltanto nel finale, grazie al gol di Strootman i giallorossi hanno provato ad evitare la sconfitta ma una super parata di Reina allo scadere ha impedito quella che sarebbe stata un’ingiustizia per i partenopei.
Il ko della Roma avrebbe potuto consentire alla Juventus di chiudere il discorso, andando a più 10 in classifica ma l’Udinese di Del Neri ha regalato un’ultima esile speranza al torneo, costringendo i campioni d’Italia alla divisione della posta in palio. L’1-1 del Friuli è stato firmato dalle reti di Duvan Zapata (giocatore tra l’altro di proprietà del Napoli) e Bonucci.
La giornata ha visto anche il doppio successo delle milanesi. Il Milan, nell’attesa che si chiariscano le questioni societarie, rispetto a un futuro cinese tutt’altro che certo, ha battuto 3-1 il Chievo, con due gol di Bacca. Larga la vittoria anche per l’Inter che ha passeggiato (1-5) su un Cagliari che ormai non ha nulla più da chiedere al campionato, e si vede! Le prossime due gare per i nerazzurri, contro Atalanta in casa e Torino in trasferta, diranno se Pioli può sperare ancora nel terzo posto, magari ai danni del Napoli oppure deve accontentarsi di blindare la partecipazione all’Europa League. Le avversarie, in questo caso, sono agguerrite e costanti nei risultati. L’Atalanta, dopo il pareggio (0-0) con la Fiorentina, è sempre lì, mentre davanti all’Inter c’è sempre la Lazio, corsara a Bologna (0-2) con un doppio Immobile.
In coda c’è solo da attendere la fine del torneo, con Pescara (sconfitto a Genova dalla Samp per 3-1), Crotone (0-0 col Sassuolo) e Palermo (battuto 3-1 a Torino con tripletta di Belotti) virtualmente retrocesse, nonostante il periodaccio dell’Empoli, sconfitto in casa dal Genoa (0-2) di Mandorlini.