
Noi siamo la Marina, fino al 27 maggio a Porta di Roma appuntamento con i Professionisti del mare
24 Maggio 2018Ha preso il via questa mattina al centro commerciale “Porta di Roma” la manifestazione #NoiSiamolaMarina. Fino a domenica 27, la Marina Militare illustrerà ai visitatori i mezzi e gli equipaggiamenti in dotazione con esempi, modelli, simulazioni e personale.
Per tutti, sarà l’opportunità di incontrare gli specialisti dei settori che rappresentano l’eccellenza della Marina e provare i diversi simulatori, dall’immersione con un sommergibile, alla navigazione in barca a vela, fino ai segnali di appontaggio di un elicottero sulla nave.
Partner dell’evento sono le Fondazioni “Francesca Rava”, “Operation Smile” e l’Associazione “Marevivo” con le quali verranno tenuti numerosi incontri sulle attività e i progetti messi finora in campo con la Forza Armata.
Nel fine settimana inoltre sono previsti due concerti, offerti dalla Banda della Marina Militare.
Il programma completo della manifestazione
Giovedì 24 maggio
18.00 Il palombaro dei record. Incontro con il Sottotenente di Vascello Emanuele Lo Schiavo, il palombaro che si è distinto nel corso Diving Officer 2017 della US Navy (Palco interno – Galleria Commerciale)
Venerdì 25 maggio
11.00 Dimostrazione di difesa personale da parte del reparto anfibio (Palco esterno – Piazzale pensilina)
11.00 Lavorare in fondo al mare – incontro con i Sommergibilisti, a cura del Capitano di Fregata Fabio Gigante (Palco interno – Galleria Commerciale)
12.00 Un tuffo nella storia con il “Palazzo Marina”, a cura del Sottotenente di Vascello Desirée Tommaselli, studiosa e autrice del relativo libro (Palco interno – Galleria Commerciale)
16.00 Dimostrazione di difesa personale da parte del reparto anfibio (Palco esterno – Piazzale pensilina)
17.00 Il meglio dei due mondi: volare con la Marina Militare, incontro a cura del reparto Aeromobili (Palco interno – Galleria Commerciale)
17.30 La vita in fondo al mare – incontro con i Sommergibilisti (Palco interno – Galleria Commerciale)
18.00 In viaggio sul Vespucci. Incontro sulla Campagna Istruzione 2017, a cura del Capitano di Vascello Angelo Patruno (Palco interno – Galleria Commerciale)
18.30 Il palombaro dei record. Incontro con il Sottotenente di Vascello Emanuele Lo Schiavo, il palombaro che si è distinto nel corso Diving Officer 2017 della US Navy (Palco interno – Galleria Commerciale)
19.00 Progetto delfini guardiani delle Isole Eolie. Incontro con il Dott. Federico di Penta, Responsabile Relazioni Internazionali di Marevivo (Palco interno – Galleria Commerciale)
Sabato 26 maggio
10.30 La Marina nello sport, incontro con i campioni del canottaggio alle Olimpiadi di Rio 2016, il Sottocapo Giovanni Abagnale e il Sottocapo Luca Parlato (Palco interno – Galleria Commerciale)
11.00 Il meglio dei due mondi: volare con la Marina Militare, incontro a cura del reparto Aeromobili (Palco interno – Galleria Commerciale)
11.00 Dimostrazione di difesa personale da parte del reparto anfibio (Palco esterno – Piazzale pensilina)
11.30 La Marina nello sport, la campionessa di suono sincronizzato, la Sottocapo Tempera Cristina incontra i visitatori (Palco interno – Galleria Commerciale)
12.00 Il palombaro dei record. Incontro con il Sottotenente di Vascello Emanuele Lo Schiavo, il palombaro che si è distinto nel corso Diving Officer 2017 della US Navy (Palco interno – Galleria Commerciale)
14.30 Il centenario dell’Impresa di Premuda, incontro con il Capitano di Fregata Sciarretta dell’Ufficio Storico della Marina (Palco interno Galleria Commerciale)
15.00 Il Grande Nord, incontrocon il Capitano di Fregata Maurizio Demarte dell’Istituto Idrografico della Marina, sulla Campagna High North 2018, la spedizione artica svolta da nave Alliance (Palco interno – Galleria Commerciale)
16.00 La Terapia Iperbarica nel soccorso subacqueo e a favore della collettività, incontro a cura del Tenente di Vascello Stefano Piccirilli, medico cardiologo brevettato in medicina subacquea e iperbarica (Palco interno – Galleria Commerciale)
16.00 Dimostrazione di difesa personale da parte del reparto anfibio (Palco esterno – Piazzale pensilina)
17.00 Il meglio dei due mondi: Volare con la Marina Militare, incontro a cura del reparto Aeromobili (Palco interno – Galleria Commerciale)
17.00 Prove per il Concerto “Banda in Band” da parte della Banda della Marina Militare (Palco esterno – Piazzale pensilina)
17.00 Il palombaro dei record. Incontro con il Sottotenente di Vascello Emanuele Lo Schiavo, il palombaro che si è distinto nel corso Diving Officer 2017 della US Navy (Palco interno – Galleria Commerciale)
17.30 La vita in fondo al mare – incontro con i Sommergibilisti (Palco interno – Galleria Commerciale)
18.00 Il lato verde della Marina, incontro con il Capitano di Fregata Antonio Bignone del reparto Navi sul progetto “Flotta verde” (Palco interno – Galleria Commerciale)
18.00 Concerto “Banda in Band” da parte della Banda della Marina Militare (Palco esterno – Piazzale pensilina) e presentazione della Fondazione Francesca Rava.
Domenica 27 maggio
10:00 Racconti dall’AFGHANISTAN, partecipazione alla missione ISAF – incontro con la Brigata Marina San Marco (Palco interno – Galleria Commerciale)
10.30 Il meglio dei due mondi: Volare con la Marina Militare, incontro a cura del reparto Aeromobili (Palco interno – Galleria Commerciale)
11.00 Dimostrazione di difesa personale da parte del reparto anfibio (Palco esterno – Piazzale pensilina)
11.00 La Marina nello sport, incontro con i campioni del canottaggio alle Olimpiadi di Rio 2016, il Sottocapo Giovanni Abagnale e il Sottocapo Luca Parlato (Palco interno – Galleria Commerciale)
11.30 La Marina nello sport, la campionessa di suono sincronizzato, la Sottocapo Tempera Cristina incontra i visitatori (Palco interno – Galleria Commerciale)
12.00 La “Geopolitica del Mare”, un nuovo libro con il Capitano di Vascello Daniele Sapienza della Rivista Marittima (Palco interno Galleria Commerciale)
12.30 Un tuffo nella storia con il “Palazzo Marina”, a cura del Sottotenente di Vascello Desirée Tommaselli, studiosa e autrice del relativo libro (Palco interno – Galleria Commerciale)
15.00 Il palombaro dei record. Incontro con il Sottotenente di Vascello Emanuele Lo Schiavo, il palombaro che si è distinto nel corso Diving Officer 2017 della US Navy (Palco interno – Galleria Commerciale)
15.30 Lavorare in fondo al mare – incontro con i Sommergibilisti, a cura del Capitano di Fregata Fabio Gigante (Palco interno – Galleria Commerciale)
16.00 “Un Mare di Sorrisi”, incontro con la Dott.sa Michela Marzola e con la Dott.sa Marina Sammartino, medici volontari della Fondazione Onlus “Operation Smile” (Palco interno – Galleria Commerciale)
16.00 Dimostrazione di difesa personale da parte del reparto anfibio (Palco esterno – Piazzale pensilina)
16.30 Il Grande Nord, incontrocon il Capitano di Fregata Maurizio Demarte dell’Istituto Idrografico della Marina, sulla Campagna High North 2018, la spedizione artica svolta da nave Alliance (Palco interno – Galleria Commerciale)
17.00 Esibizione del quintetto ottoni della Banda della Marina Militare (Palco interno – Galleria Commerciale)
18.00 La nave più bella del mondo torna a viaggiare, Conferenza sulla Campagna d’istruzione 2018, a cura di un Ufficiale di Nave Vespucci presso il Palco interno Galleria Commerciale
18.30 Un tuffo nella storia con il “Palazzo Marina”, a cura del Sottotenente di Vascello Desirée Tommaselli, studiosa e autrice del relativo libro (Palco interno – Galleria Commerciale).