Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Mediterraneo al centro della Biennale dello Stretto 2024, che terrà le sessioni conclusive della seconda edizione dal 13 al 15 dicembre a Messina e Reggio Calabria. La Biennale dello Stretto, sviluppata da un progetto culturale ideato dall’architetto Alfonso Femia (Mediterranei Invisibili) è un evento promosso da 500×100 e OAPCC Reggio che ha luogo tra la Calabria e la Sicilia, e indaga in modo critico e propositivo il tema del territorio e del Mediterraneo attraverso talk, dibattiti e mostre.
AOH 2024 dal 19 al 22 giugno a Napoli l’appuntamento con focus sull’architettura. Un tour di 4 giorni dedicato agli architetti, ai non addetti ai lavori e a coloro che amano cultura e bellezza.
Nel ventennale del corso di studi in Scienze dell’architettura si tiene a Udine il convegno Le cementine: una storia di arte, architettura e artigianato, con la presentazione delle ricerche su questo manufatto.
Dal 28 settembre all’1 ottobre al via Arkeda Open House, che precede la fiera Arkeda, salone dell’architettura, edilizia, design e…