Il Network di Aidr si arricchisce, nuova sede nelle Marche
La sede sarà punto di riferimento regionale per le tante realtà pubbliche e private, che vogliono investire sul digitale. Attraverso…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
La sede sarà punto di riferimento regionale per le tante realtà pubbliche e private, che vogliono investire sul digitale. Attraverso…
In particolare, circa il 90% dei partecipanti alla consultazione ha giudicato estremamente valide le misure introdotte con gli ecobonus ai fini della riqualificazione energetica. Molto buono anche il giudizio in merito al sismabonus come misura volta a migliorare la sicurezza degli immobili: l’80% dei casi.
Grazie al contributo degli ospiti, Aidr affronterà ogni venerdì un aspetto specifico del processo di digitalizzazione in corso nel nostro Paese. Economia, formazione, scuola, cultura, salute, trasporti, lavoro, rapporti interpersonali, media digitali; come il digitale sta cambiando il nostro modo di approcciarci e quali sono i rischi.
Con l’avvento del digitale le nostre vite sono cambiate moltissimo, basti pensare ad esempio ai vantaggi che comporta fare un bonifico da casa, fare la spesa online piuttosto che muoversi in mezzo al traffico. La digitalizzazione ha profondamente modificato la nostra società
Dallo smart working, al sistema dei pagamenti elettronici, passando per la telemedicina, fino alla didattica e alla giustizia a distanza. “La digitalizzazione cavalcata sull’onda dell’emergenza, porta con sé tantissime questioni, in primis quella legata alla formazione. In questi mesi i divari esistenti sono stati evidenziati dall’emergenza Covid19.
“Il futuro della scuola sarà sempre più legato alla digitalizzazione. Le nuove tecnologie rappresentano una opportunità di crescita per i…