Recovery, Letta “Motore per recupero delle disuguaglianze”
“Oggi è la giornata in cui il Governo approva il Pnrr e quindi l’applicazione per l’Italia del Next Generation EU. Lì dentro ci sono i motori per il recupero delle disuguaglianze”.
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
“Oggi è la giornata in cui il Governo approva il Pnrr e quindi l’applicazione per l’Italia del Next Generation EU. Lì dentro ci sono i motori per il recupero delle disuguaglianze”.
“Questo Piano è in continuità in alcune aree dove la discontinuità non aveva nessun motivo di esserci, ed è in…
Un Paese, dunque, quello disegnato dal PNRR non solo più moderno, inclusivo e digitale, ma soprattutto più sostenibile. In una tale logica, le competenze relative alla green economy, con il Governo Draghi vengono fatte ricadere sotto il neonato Ministero della Transizione Ecologica che di fatto ha accorpato, insieme alle competenze del dicastero dell’Ambiente, quelle “energetiche” del MISE.
Un secondo Piano Marshall – come è stato da molti definito – e un impegno senza precedenti. Una grande occasione per lo sviluppo del Paese nel futuro prossimo, che chiama gli italiani a uno sforzo collettivo e urgente.
Come detto e sottolineato più volte non solo dal sottoscritto , ma anche da molti miei colleghi dirigenti, ci sono dei rischi legati con la messa a terra e l’attuazione del piano definitivo che sarà varato.
L’impegno è quello di cambiare la Pa in chiave digitale. A questo si accompagna l’obiettivo di accelerare i tempi della giustizia e di favorire la diffusione di piattaforme, servizi digitali e pagamenti elettronici presso le pubbliche amministrazioni e i cittadini.