Contenuto Pubblicitario
Dalla Fase 1 alla Fase 2. Dalla padella alla brace, il distanziamento sociale farà più vittime del Virus in sé

Dalla Fase 1 alla Fase 2. Dalla padella alla brace, il distanziamento sociale farà più vittime del Virus in sé

21 Aprile 2020 0 Di Marino Marquardt

Non se ne sono accorti, ma si preparano a festeggiare la ritrovata e ingannevole Libertà per finire nell’Inferno. Un paradosso. Usciranno dalle case per entrare in uno Scenario Apocalittico.

Dalla Fase 1 alla Fase 2, dalla chiusura alla riapertura delle Citttà, dalla sospensione alla ripresa delle Attività… All’apparire del vero, il tutto potrebbe catastroficamente tradursi nel classico passaggio dalla padella alla brace. Un transito allucinante in seguito al proliferare dei Problemi e in seguito alla Disoccupazione ferma sui livelli attuali se non peggiori.

Dalla Emergenza Sanitaria alle Emergenze Economiche e Sociali. La mancanza di Soldi e di Lavoro alla fine forse farà più vittime del Covid 19. Il Quadro è Nero.

A questo punto i casi sono due: O si sfida il Flagello facendo finta che non esista più o si riducono le Attività al minimo indispensabile.

Un Ridimensionamento che ridurrebbe ulteriormente i Livelli Occupazionali e che imporrebbe inevitabilmente l’unificazione tra Reddito di Cittadinanza e Salario d’Emergenza, trasformando i Sussidi in una unica Misura di Sopravvivenza a tempo indeterminato.

Piaccia o non piaccia, per fronteggiare la difficilissima Fase Storica potrebbe rendersi necessaria anche l’imposizione di una Patrimoniale. Al pari dei Panieri Solidali dei Vicoli di Napoli: Chi può dia, chi non può prenda… Molto in merito dipenderà da come si metteranno le cose durante il Consiglio Europeo tra i Capi di Stato e di Governo della Ue in programma giovedì prossimo

Sarà l’obbligo del distanziamento a costituire il maggiore ostacolo alla Ripresa. Viene infatti da chiedersi – ad esempio – come si organizzeranno i Luoghi di Lavoro e le Scuole, come funzioneranno gli Alberghi, che fine faranno quelli che sbarcano il lunario svolgendo servizio di Scuolabus, come potranno sopravvivere gli Addetti all’Industria dello Spettacolo, cosa faranno Maestranze e Comparse, cosa faranno le migliaia di Marittimi impegnati sulle Navi da Crociera, come saranno organizzati i mercatini rionali, come lavoreranno gli ambulanti, come sopravviveranno le Attività del Tempo Libero, come lavorerà il Comparto della Ristorazione, come sarà salvato il Lavoro dei Dipendenti delle Compagnie di Volo, quali criteri saranno adottati sui Mezzi Pubblici…

Non sono che pochi ma eloquenti esempi del Dramma Sociale che si profila. Un Dramma che si acuirà nei prossimi mesi; un Dramma Sociale finora tenuto sottotraccia dall’obbligo di restare in casa e dalla inconfessata e consolatoria illusione che le cose sarebbero migliorate.

Milioni di disoccupati in più rispetto a quelli già registrati prima della Pandemia. Una ecatombe di Occupati e una Catastrofe Economica che si è abbattuta soprattutto sulle Fasce Sociali Deboli del Paese..

Detto ciò – considerando i tempi necessari stimati per la scoperta del vaccino – il quadro non dovrebbe cambiare almeno fino al termine di quest’anno. Otto mesi che sconvolgeranno il Mondo. Per la Crisi il nostro Paese potrebbe finire col pagare uno dei prezzi più cari.

Costretto a fare di Necessità Virtù, il Pianeta dovrà darsi nuove Priorità e nuove Regole. Più umane, forse…

Ps. “Sopra le Righe”, è il nuovo spazio che mi offre il privilegio di poter esprimere opinioni personali su fatti non necessariamente legati alla quotidianità. Uno spazio eretico in cui i pareri del sottoscritto talvolta potrebbero non apparire coerenti con la linea editoriale di Italia Notizie 24. Voltaire docet…

Nota per gli Ortodossi della Lingua Italiana. Nella stagione in cui si tende ad inibire e a limitare l’uso delle Maiuscole, vado controcorrente. E chiarisco: le Maiuscole presenti nel testo non contemplate dal corrente galateo linguistico sono volute, esse rappresentano una licenza grafica dell’Autore e intendono conferire la giusta importanza al ruolo della parola attenzionata dalla maiuscola. La maiuscola – insomma – funge da sotttolineatura. Chiedo venia a Quelli della Crusca…

21/04/2020    h.11.00

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82