
Euro2016, vince la Spagna. Svezia solo pari
14 Giugno 2016Euro2016, Spagna – Repubblica Ceca, 1 a 0. Un gol del difensore bloaugrana fa volare la Roja. La Svezia non supera l’ostacolo Irlanda, 1 a 1.
L’equilibrio, sembra essere questo il filo conduttore dell’Europeo di Francia, dove al di là della Germania e della sorprendente Italia di Conte, nessuna squadra è riuscita fino ad ora a vincere con più di un gol di scarto. Partite decise spesso dagli episodi e qualche volta nelle fasi finali del match.
Euro2016, la Spagna batte di misura la Repubblica Ceca
La quarta giornata ha visto scendere in campo i campioni in carica della Spagna, che ha faticato e non poco, per avere ragione della coriacea Repubblica Ceca. Alla fine Morata e compagni hanno trovato una meritata anche se sofferta vittoria. La rete decisiva, al termine di una partita poco spettacolare, è arrivata pochi minuti dalla fine ed è stata firmata da Piqué, che ha girato in porta un preciso cross di Iniesta e su quale Chech non ha potuto opporre resistenza.

Euro2016, Spagna Repubblica ceca: Pedro avvia l’azione, Piqué la concretizza (ph. Fifa)
Nulla di trascendentale questa Spagna, la cui forza offensiva è stata quasi del tutto neutralizzata dagli uomini di Pavel Vrba. Per la Roja un netto predominio territoriale, con oltre il 72 per cento di possesso palla e quel gol del difensore del Barcellona che ha regalato tre punti fondamentali.
Euro2016, 1 a 1 tra Irlanda e Svezia
Il pomeriggio è proseguito con la sfida tra Irlanda e Svezia, terminata con il risultato di 1-1. L’attesa era tutta per Zlatan Ibrahimović, da sempre alla ricerca della vittoria di un titolo con la propria nazionale. Il giocatore del Psg, non ha brillato risultando anzi tra i peggiori in campo per tutto il primo tempo.
Nella ripresa, dopo il vantaggio irlandese si è svegliato. Da un suo tiro cross è arrivato il pareggio svedese, su autogol. L’Irlanda aveva dominato in lungo e largo la prima frazione di gioco, colpendo anche una clamorosa traversa, prima di concretizzare il vantaggio a inizio ripresa con una delle reti, fino ad ora, più belle del torneo, realizzata da Hoolahan.

Euro2016, Il cross di Ibrahimović deviato in autogol da Clark (ph. Fifa)
Nella terza e ultima partita della giornata c’è stata la strepitosa vittoria della Nazionale italiana contro il Belgio. Due gol, di Giaccherini e Pellè, che lanciano gli azzurri.