• Latest
  • Trending
  • All
Le vite dei migranti nella mostra Touroperator di Massimo Sansavini. Dal 24 febbraio a Ravenna

Le vite dei migranti nella mostra Touroperator di Massimo Sansavini. Dal 24 febbraio a Ravenna

14 Febbraio 2018
Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

16 Dicembre 2019
Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

16 Dicembre 2019
Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

16 Dicembre 2019
Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

16 Dicembre 2019
Ambiente, il totale fallimento della COP25 di Madrid. Nessuna soluzione sull’articolo 6 dell’Accordo di Parigi

Ambiente, il totale fallimento della COP25 di Madrid. Nessuna soluzione sull’articolo 6 dell’Accordo di Parigi

16 Dicembre 2019
Gattuso, questa squadra può andare in Champions

Crisi del Napoli, strada obbligata per Adl: corra a Canossa

16 Dicembre 2019

100 foto raccontano l’isola verde del tempo che fu

15 Dicembre 2019

Vela, la Coppa Aloj rinviata per assenza di vento

15 Dicembre 2019
Sardine day, superata la prova del nove a piazza San Giovanni

Niente partito, le Sardine vogliono continuare a lanciare messaggi nelle piazze

15 Dicembre 2019

Napoli, il Governatore De Luca: “Archivio D’Avalos è un tesoro della storia meridionale”

15 Dicembre 2019
Napoli altro flop! E adesso guardiamoci alle spalle

Napoli altro flop! E adesso guardiamoci alle spalle

14 Dicembre 2019

Jogging e strade pulite, a Napoli arriva il plogging

15 Dicembre 2019
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Autori
  • Registrati
  • Collabora
  • Iscriviti alla Newsletter
lunedì, 16 Dicembre, 2019
Italia Notizie 24
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • Diplomazia italiana
    • Difesa
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Sardegna
    • Umbria
    • Veneto
  • SPECIALI
    • Blue Sea Land 2016
    • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
-18 °c
No Result
View All Result
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • Diplomazia italiana
    • Difesa
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Sardegna
    • Umbria
    • Veneto
  • SPECIALI
    • Blue Sea Land 2016
    • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
No Result
View All Result
Italia Notizie 24
No Result
View All Result
Home Cultura Arte

Le vite dei migranti nella mostra Touroperator di Massimo Sansavini. Dal 24 febbraio a Ravenna

by Francesca Pierpaoli
14 Febbraio 2018
in Arte, Cultura
0
Le vite dei migranti nella mostra Touroperator di Massimo Sansavini. Dal 24 febbraio a Ravenna
0
SHARES
48
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Touroperator, la mostra itinerante che presenta opere di Massimo Sansavini, realizzate con il legno degli scafi dei migranti continua il suo percorso espositivo a Ravenna, dal 24 febbraio al 18 marzo presso la Biblioteca Classense, con il patrocinio di Amnesty International.

Sansavini è l’unico artista ad aver ottenuto l’autorizzazione dal Tribunale di Agrigento per entrare nel girone dantesco del cimitero delle barche di Lampedusa, nell’ex-base americana Loran: qui accanto ai molti scafi, ormai abbandonati, sono rimasti molti degli oggetti personali che hanno accompagnato i viaggi della speranza attraverso il Mediterraneo verso la speranza di un futuro migliore. Il legno prelevato dalle imbarcazioni abbandonate è stato trasformato dall’artista in sculture che raccontano i singoli naufragi. A ricordarceli il titolo dell’opera: la data in cui è avvenuto.

In un’intervista esclusiva ad Italia Notizie24 l’artista spiega come nasce l’idea di questa mostra.

Come è iniziato questo progetto artistico?

Mi sono interessato alle tragedie del Mediterraneo a seguito del naufragio del 3 ottobre 2013, divenuta poi giornata nazionale della memoria e mi sono chiesto come l’arte potesse dare voce ad un fenomeno così tragico. Da quella data mi sono dedicato all’idea di come realizzare un progetto artistico che desse voce a questa realtà purtroppo oggi ancora attualissima. Nel 2015 sono riuscito ad avere dal Tribunale di Agrigento l’autorizzazione per potere accedere al Cimitero delle barche di Lampedusa.

E’ stato difficile ottenere l’autorizzazione?

Questa autorizzazione non è mai stata concessa a nessuno prima di me in quanto gli scafi sono sottoposti a confisca è di conseguenza vanno poi distrutti.

Qual è il fil rouge delle opere?

La distruzione di quei legni purtroppo farà sparire la memoria di questo periodo storico in quanto gli scafi sono l’unico elemento che testimonia questa storia. Da qui la volontà di trasformare quel materiale destinati a sparire in opere d’arte. Ho composto delle tavole laccate che idealmente sono fondali marini e su di esse ho applicato gli sagome di legno degli scafi che rappresentano una simbologia universale. Il numero degli elementi che compone una singola opera è il numero di persone naufragate che diventa il titolo dell’opera.

Il logo “Touroperator” trae ispirazione dalla scritta Abreit Macht Frei che campeggiava sui cancelli dei campi di concentramento.

Ad organizzare la mostra, l’Assessorato all’immigrazione, e la Casa delle Culture del Comune di Ravenna, l’ Istituzione Biblioteca Classense in collaborazione con Rete civile contro il razzismo e xenofobia Ravenna, Coop di mediazione culturale Terra mia, conCittadini – Assemblea legislativa. Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio di Amnesty International Italia. L’iniziativa è programmata in occasione della Settimana internazionale contro il razzismo e la discriminazione razziale.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download redmi firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Tags: #migrantiAgrigentomassimo sansaviniravenna
ShareTweetShare
Francesca Pierpaoli

Francesca Pierpaoli

Dopo la Laurea in Lettere collabora con diverse testate nazionali tra cui La Voce Repubblicana, Avvenimenti e L'Europa dei Cittadini. Lavora poi come redattore per Ottagono, rivista leader di design. Giornalista professionista, diviene Caposervizio del mensile Ville&Casali, del mensile Kids e di Quattro Zampe. Nel frattempo collabora anche con la rivista Casa Naturale, occupandosi di sostenibilità, progettazione del verde, eco-hotel. Si occupa di viaggi e turismo, design, real estate, enogastronomia, architettura, infanzia, pet e animali, luxury&lifestyle, cinema e attualità.

Stay Connected test

  • 58 Follower
  • 21k Follower
  • 27.8k Subscriber
  • 21.9k Follower
  • 99 Subscriber
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Gli incursori dell’Esercito nel giorno della memoria: «Presenti!»

Gli incursori dell’Esercito nel giorno della memoria: «Presenti!»

16 Settembre 2019
Dal Papa scomunica umana e civile per Salvini. Confiscata la Ong Alex per questione di lana caprina

Dal Papa scomunica umana e civile per Salvini. Confiscata la Ong Alex per questione di lana caprina

08 Luglio 2019
Jovabeach party e la vendetta dei fratini sfrattati

Jovabeach party e la vendetta dei fratini sfrattati

14 Agosto 2019
Joe Amoruso

Auguri speciali a Joe Amoruso …e scetate’

13 Gennaio 2019
Iota Token

Capire Iota: ecco il parere dell’esperto Stefano Della Valle

2
Terrorismo: è ancora strage, 84 morti a Nizza

Terrorismo: è ancora strage, 84 morti a Nizza

2
Terrorismo: gli attentati dal 2001 a oggi

Terrorismo: gli attentati dal 2001 a oggi

2

Negozianti con la sistola contro “l’uomo delle bolle” ma la città si ribella

1
Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

16 Dicembre 2019
Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

16 Dicembre 2019
Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

16 Dicembre 2019
Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

16 Dicembre 2019

Recent News

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

16 Dicembre 2019
0
Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

16 Dicembre 2019
0
Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

16 Dicembre 2019
0
Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

16 Dicembre 2019
2
Facebook Twitter Google+ Youtube RSS
Italia Notizie 24

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Follow Us

Browse by Category

  • 'O tiempo e nu cafè
  • Abruzzo
  • Airhelp
  • Ambiente
  • Animali
  • Appuntamenti
  • Arredo e Design
  • Arte
  • Bambini e ragazzi
  • Basilicata
  • Basket
  • Benessere
  • Blue Sea Land 2016
  • Calabria
  • Calcio
  • Campania
  • Canicross
  • Capozzismi
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cronaca internazionale
  • Cronaca italiana
  • cryptovalute
  • Cultura
  • Difesa
  • diplomazia italiana
  • Economia
  • Economia europea
  • Economia internazionale
  • Economia italiana
  • Emilia Romagna
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Featured
  • Football americano
  • Formula 1
  • Foto
  • Freeride
  • Friuli Venezia Giulia
  • Hi tech
  • Il blog di Davida Camorani
  • Il blog di Paola Bernuzzi
  • Il blog di Ruggero Marino
  • Il punto di Medeis
  • Il Quadrante di Corrado Corradi
  • Imprese e distretti
  • Incentivi
  • Ippica
  • Kickboxing
  • La vignetta
  • Lazio
  • Letteratura
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Medicina e salute
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • Nota internazionale
  • Opinioni
  • Piemonte
  • Politica
  • Politica internazionale
  • Politica italiana
  • Politica locale
  • Primo piano
  • Puglia
  • Real Estate
  • Referendum 2016
  • Rugby
  • Sardegna
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • Spettacolo
  • Sport
  • Teatro
  • Tennis
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Tv e radio
  • Umbria
  • Università
  • Vela
  • Veneto
  • Viaggi
  • Video

Recent News

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

16 Dicembre 2019
Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

16 Dicembre 2019

Copyright © 2015-2019 Italia Notizie 24 scarl - Roma Template JNews.

No Result
View All Result
  • Home
  • Featured
  • Highlights
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Opinioni
  • Multimedia
    • Video
    • Galleria

Copyright © 2015-2019 Italia Notizie 24 scarl - Roma Template JNews.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loadingAnnulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi