Sanatoria lavoro irregolare, OCPI: Successo a metà per l’emersione degli eztracomunitari
Secondo l’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani la sanatoria per il lavoro irregolare dello scorso maggio ha raggiunto circa metà della…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Secondo l’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani la sanatoria per il lavoro irregolare dello scorso maggio ha raggiunto circa metà della…
I dati Inps sulla Cassa integrazione per l’emergenza Covid: 6,9 milioni di beneficiari, di cui 3,4 con pagamento anticipato dall’azienda.
di Alessandro Capezzuoli, funzionario ISTAT e responsabile osservatorio dati professioni e competenze Aidr. Per oltre dieci anni, sono stato un accanito sostenitore dello smart working. Mi sono speso in ogni modo, tra convegni e discussioni interminabili con colleghi e dirigenti, per cercare di convincere i più ostinati a cambiare idea, a mettere in discussione la subcultura, le logiche paludose, i modelli lavorativi superati e quell’opinione distorta che confondeva il diritto di lavorare in smart working col privilegio di concedere una modalità lavorativa considerata di serie B. Quando ormai mi ero rassegnato, e avevo quasi deposto le armi, il Coronavirus ha rimesso tutto in discussione.
Durante l’incontro organizzato dall’associazione Italian Digital Revolution – Aidr al tempio di Adriano il Presidente Stronati ha esordito sollecitando: “a…
Digitale, lavoro del futuro ed efficientamento della Pubblica amministrazione nel convegno dell’Aidr del 10 ottobre al Tempio di Adriano a Roma: ospiti, Mattia Fantinati e il presidente di Confindustria digitale, Cesare Avenia.
E’ stato adottato dal Consiglio dei ministri il Decreto Dignità, il provvedimento proposto da Conte e Di Maio per ridare dignità ai lavoratori, ridurre il precariato e modificare Redditometro e Spesometro.