Pubblica amministrazione: Draghi e Brunetta firmano il Patto per l’innovazione
Firmato a Palazzo Chigi il Patto per l’innovazione della Pubblica Amministrazione: lo smart working entra nel contratto, focus su organizzazione…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Firmato a Palazzo Chigi il Patto per l’innovazione della Pubblica Amministrazione: lo smart working entra nel contratto, focus su organizzazione…
Per raggiungere gli obiettivi sopraelencati: ripresa economica e sociale post pandemia e attuazione del piano di investimenti, nel Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, vengono individuate due direttive: investimenti in connettività e aggiornamento continuo delle competenze dei dipendenti pubblici.
Trasparenza intesa come strumento di partecipazione civica, al centro dell’intervento il generale Scazzeri. Strumenti di controllo e segnalazione degli illeciti, il focus di Alessandro Bianchi.
Per questo, la condivisione dei dati, prima di arrivare alle questioni tecnologiche riguardanti la cooperazione applicativa, viene ostacolata da protocolli d’intesa manzoniani firmati e controfirmati da dirigenti, direttori e presidenti, che, nel migliore dei casi, richiedono mesi di tempo per essere formalizzati.
Come detto e sottolineato più volte non solo dal sottoscritto , ma anche da molti miei colleghi dirigenti, ci sono dei rischi legati con la messa a terra e l’attuazione del piano definitivo che sarà varato.