Curare e prendersi cura. La lezione della Sanità
Con i nostri ritardi, con le nostre incertezze e le polemiche che fanno sempre da contorno, anche l’Italia alla fine vaccinerà la maggioranza della popolazione.
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Con i nostri ritardi, con le nostre incertezze e le polemiche che fanno sempre da contorno, anche l’Italia alla fine vaccinerà la maggioranza della popolazione.
Chi sceglie di avvalersi dei servizi ADI in genere affronta dei problemi che hanno la necessità di essere gestiti quotidianamente. Si tratta di trattamenti medici, ma anche di supporto infermieristico e di terapie riabilitative.
La telemedicina è un ausilio importantissimo per il monitoraggio di molte patologie croniche, già sperimentato con successo in diverse realtà italiane, aspetto questo che abbiamo sottolineato più volte anche nei numerosi incontri promossi dall’associazione Aidr.
Malattie croniche sempre più diffuse e una popolazione più anziana hanno già richiesto una trasformazione epocale con il passaggio da una medicina basata sulla diagnosi e sui trattamenti alla Medicina delle 4P (4P Medicine): Predittiva, Preventiva, Personalizzata e Partecipativa.
l controllo delle attività e delle persone, funzione fondamentale nella descrizione classica di manager, non produce risultati nelle organizzazioni sanitarie moderne. Il controllo deve essere sostituito dalla leadership, dalla capacità di offrire una visione, di motivare, delegare, rendere capaci i collaboratori di provvedere al servizio nella maniera più efficace ed efficiente possibile per il paziente e l’organizzazione.
Nel contesto del settore medico-sanitario, le blockchain sono generalmente sviluppate come network privato, al contrario di quelle pubbliche che vengono…