
Italia notizie 24, comunità di giornalisti
01 Febbraio 2016Si inizia. Da oggi prende il via una coraggiosa iniziativa “dal basso”: una comunità di giornalisti che con professionalità creano il loro sito di informazione.
Italia Notizie 24, editori e giornalisti
Ci siamo. dal primo febbraio Italia Notizie 24 va on line. E questa nuova coraggiosa iniziativa editoriale prende il via con una ferma intenzione. Costruire una comunità di Giornalisti che pubblicano contenuti – notizie, analisi, opinioni – di qualità e interessanti per il proprio pubblico di lettori.
Giornalisti che, a dispetto della grammatica e soprattutto di una professione sempre più livellata ed omogeneizzata, rivendicano la G maiuscola per qualificare la propria professionalità.
Giornalisti che provano a costruirsi “il proprio giornale” da soli, o meglio insieme, senza un imprenditore alle spalle, in un’epoca in cui, in Italia, è sempre più difficile “vendere” ad un giusto prezzo il proprio lavoro ad editori e perfino allo Stato – pensiamo a Garanzia Giovani – che spingono retribuzioni e compensi sempre più in basso.
Giornalisti che sul racconto e sulla spiegazione delle notizie con regole e tecniche consolidate e mai improvvisate, hanno fondato la propria professionalità, sebbene oggi, in Italia, sia sempre più facile “scrivere” qualcosa e dirsi giornalisti o comunicatori, o, con parola più attuale, “blogger”.
Giornalisti che formano una comunità virtuale, con un ben preciso piano editoriale ed aperta e disponibile ad accogliere i nuovi colleghi vorranno collaborare.
E giornalisti che uniscono energie, sforzi e impegno per ottenere economie di scala e raggiungere migliori traguardi, anche economici, in un’epoca in cui è facile creare un sito e diventare editori di se stessi e delle proprie idee senza tuttavia riuscire a portare a reddito la propria iniziativa.
Comunità di giornalisti e lettori 2.0
Per questo, Italia Notizie 24 vuole offrire al lettore, che sempre più si informa sul web, con il computer o con il tablet, notizie interessanti, precise, sintetiche e non faziose, in tutti gli ambiti dell’informazione generale e di settore.
E’ impossibile, ed inutile, inseguire ogni minimo battito d’ali di farfalla, nell’ansiosa ricerca di una “completezza giornalistica” troppo vasta per interessare tutti i lettori.
Si cercherà, invece, di volta in volta, di seguire i “trend” quotidiani, e di scegliere solo una parte delle notizie, dei fatti, dei punti di vista che la realtà offre, magari proprio quelli più trascurati dalla “grande” informazione.
Lo scopo, soddisfare la curiosità o l’interesse dei lettori 2.0, culturalmente avvertiti ed attenti, che come è noto leggono sempre più informazioni parcellizzate e reperite in uno dei tanti cluster disponibili sul web.
L’informazione giornalistica che offriremo non sarà a pagamento, per il lettore, né con abbonamento né con paywall, ma sarà finanziata dalla pubblicità, che puntiamo di raccogliere on line, con le migliori metodologie di internet advertising, e poi off line.
Ed i contenuti giornalistici che proporremo – articoli, video, fotografie e grafiche – saranno pubblicati sul web, per essere visti con un qualsiasi browser sul computer, sul tablet o sullo smartphone, ma anche sotto forma di feed per lettori di Rss. E saranno segnalati anche attraverso newsletter e diffusi in profili e pagine sui social network. Per offrirvi sempre e comunque informazione di qualità e ritrovarvi nella comunità di Italia Notizie 24.
Buon proseguimento.