Consip: perseguitano chi denuncia e risparmiano il Babbo
Consip, nell’Italia a rovescio si indaga su chi denuncia gli affari della famiglia Renzi e si ignora il cellulare dell’indagato Babbo Tiziano.
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Consip, nell’Italia a rovescio si indaga su chi denuncia gli affari della famiglia Renzi e si ignora il cellulare dell’indagato Babbo Tiziano.
Incidente probatorio a Regina Coeli: l’ex dirigente Consip Marco Gasparri conferma di aver ricevuto 100mila euro da Romeo per le dritte sugli appalti.
Affaire Consip, ombre sui carabinieri: è stato indagato anche un alto ufficiale. E dalle intercettazioni emerge che Italo Bocchino ha parlato di incontri con un Renzi, non Alfredo Romeo.
Fini, Bocchino e Laboccetta: tutti protagoniati di rilievo della Destra italiana. E tutti coinvolti in inchieste importanti che rischiano di macchiarne il passato politico.
Settimana cruciale per l’affaire Consip, con la sentenza del Riesame sull’istanza di scarcerazione di Romeo e con Bocchino chiamato a dare conto dei compensi ricevuti.
Un nuovo preoccupante risvolto dell’inchiesta Consip: Bruno Cantone, fratello del capo dell’Anticorruzione, era consulente di Romeo a 3.800 euro mensili.